Campsnap, la Fotocamera Automatica che Rivoluziona il Camping

Scopri Campsnap, la fotocamera automatica perfetta per il camping! Lorenzo Firmani torna sul blog per presentare questa innovativa macchina fotografica e offre uno sconto esclusivo di 5€. Non perderti le ultime novità e le nuove foto nel portfolio. Leggi l'articolo completo ora!

Lorenzo Firmani - Phirmography

8/1/2024

Ciao a tutti! Sono Lorenzo Firmani, e dopo una breve pausa, sono finalmente tornato sul blog. Avevo bisogno di ritrovare un po' di tranquillità nella mia giornata per poter scrivere con passione, ma ora eccomi qui, più carico che mai! Spero di riuscire a essere più costante d'ora in poi.

Nel mio ultimo articolo vi parlavo della mia attrezzatura, e oggi vi confermo che non ci sono grandi cambiamenti, tranne una novità davvero entusiasmante: una collaborazione con una compagnia californiana che produce una macchinetta fotografica davvero speciale e praticamente automatica, la Campsnap!

Affascinato da questo progetto, ho contattato l'azienda per ricevere uno dei loro prodotti da testare. E devo dire che questa piccola fotocamera ha un carattere tutto suo! Inoltre, Campsnap è stata così gentile da fornirmi un link referral che vi garantirà uno sconto di 5€ sull'acquisto della fotocamera. Ecco il link: Campsnap Referral.

Parliamo un po' di Campsnap, perché è un progetto che trovo davvero interessante: Brian e Melanie, ex campeggiatori di Toronto, hanno fondato Camp Snap per offrire ai bambini un'esperienza di campeggio indimenticabile, lontana dalle distrazioni degli schermi. Cresciuti senza la tecnologia moderna, hanno capito l'importanza di vivere la natura e creare amicizie durature. Mandando i loro figli al campo con fotocamere usa e getta, hanno visto la necessità di un'opzione migliore, portando alla creazione delle fotocamere Camp Snap. Queste permettono ai bambini di catturare i ricordi del campo in modo divertente e interattivo, senza distrazioni digitali.

campsnap green
campsnap green
campsnap struttura
campsnap struttura

La fotocamera è realizzata interamente in plastica, a prova di caduta, senza parti mobili. Al centro del corpo si trova il sensore, mentre sul retro non c'è uno schermo, ma solo un contatore che indica il numero di foto presenti sulla Micro SD da 4 GB inclusa (più che sufficiente, dato che i file sono di circa 2-3 MB ciascuno). L'unico comando disponibile è per il flash, che può essere impostato su ON, Automatico o OFF.

La Campsnap è dotata di vari firmware in continuo aggiornamento. Attualmente ce ne sono tre: Standard, Vintage e Bianco e Nero, ognuno dei quali mira a riprodurre look analogici. Io ho utilizzato principalmente il firmware in Bianco e Nero, ma ho scattato anche qualche foto con il firmware Vintage.

Ecco nuovamente il link per lo sconto di 5€: Campsnap Referral.

Infine, vi informo che ho aggiunto nuove foto al mio portfolio. Potete trovarle qui: Portfolio Fotografico.

Grazie per il vostro continuo supporto e restate sintonizzati per nuovi contenuti!

campsnap pic 3
campsnap pic 3
campsnap pic 1
campsnap pic 1
campsnap pic 2
campsnap pic 2