Esplorando la Mia Attuale Attrezzatura Fotografica Fujifilm

Esplora la mia attuale attrezzatura fotografica Fujifilm e scopri le lenti che mi accompagnano nei miei scatti più creativi e avventurosi.

Lorenzo Firmani - Phirmography

6/18/2024

Ciao a tutti! Sono Lorenzo Firmani, e come promesso, oggi vi guiderò attraverso la mia attrezzatura fotografica attuale. Se vi siete persi l'articolo precedente, vi consiglio di dargli un'occhiata per scoprire con cosa ho iniziato questo entusiasmante viaggio nella fotografia.

Prima di iniziare, vi invito a ri-esplorare il mio sito web, dove ho aggiornato sensibilmente il portfolio fotografico. Date un'occhiata qui: Portfolio fotografico.

Dopo la mia fidata Sony a6000, la scelta della nuova fotocamera è stata una vera sfida. Dopo aver considerato vari brand e modelli, ho inizialmente optato per la Sony a7 IV. Tuttavia, spinto da considerazioni economiche riguardanti le lenti, ho deciso di rimanere nel settore APS-C e ho scelto la Fujifilm X-T5 (link: Fujifilm X-T5). Il suo potente sensore da 40 Megapixel e la stabilizzazione del corpo macchina mi hanno conquistato.

La Fujifilm X-T5 è straordinaria, ma ho riscontrato due problemi:

  • Autofocus: nonostante gli aggiornamenti, l'AF-C presenta ancora problemi, rendendolo meno competitivo rispetto ad altri brand.

  • File RAW: Photoshop non riesce a decifrarli correttamente, creando un effetto "impastato" sui verdi. La soluzione è Capture One, che però manca della riduzione del rumore con Intelligenza Artificiale di Photoshop e Lightroom.

Il primo obiettivo che ho acquistato con la X-T5 è stato il Tamron 18-300 F/3.5-6.3 (link: Tamron 18-300mm). Sebbene utile per l'ampia escursione focale, la sua nitidezza non era all'altezza del mio precedente Sony 18-135. Ho quindi investito in lenti di qualità superiore per sfruttare al massimo il sensore della X-T5. Ecco il mio attuale corredo:

  • Fujifilm XF 23mm f/1.4 R LM WR (link): Comprato per un viaggio in Spagna, è quasi sempre montato sulla mia fotocamera. Perfetto per paesaggi, street photography, dettagli, astrofotografia e reportage.

  • Sigma 18-50mm F/2.8 DC DN (link): Compatto, leggero, con una nitidezza eccezionale e apertura fissa a f/2.8. Ideale per viaggiare e mantenere leggerezza.

  • Fujifilm Fujinon XF 70-300mm F/4-5.6 R LM OIS WR (link): Super teleobiettivo ideale per la fotografia di animali e uccelli. Compatibile con teleconvertitori 1.4x o 2x.

  • Viltrox AF 75mm f/1.2 Pro (link): Ideale per ritratti, ma anche eccellente per street photography, dettagli naturalistici e astrofotografia. Dotato di una nitidezza eccezionale.

Tralascerò per ora i dettagli su filtri, treppiedi, schede di memoria e batterie extra. Inoltre, in futuro parleremo anche di fotografia analogica.

Grazie per il vostro continuo supporto e restate sintonizzati per ulteriori contenuti!